Non esageriamo con la carne

Mangiare carne non è certamente sconsigliato, ma attenzione alle quantità, anche in considerazione dell’età, dello stile di vita, dal quadro clinico personale (pressione, colesterolo, azotemia). In generale, per una persona sana e adulta, il consumo medio può essere di 130 grammi (donna) o 150 (uomo) a porzione, da una a tre volte alla settimana (più […]

Problemi di Tiroide?

Una donna su tre nell’arco della vita ha una malattia tiroidea: il numero, però, è probabilmente sottostimato. Gli specialisti ritengono infatti che siano molte di più le signore che hanno problemi con questa ghiandola, ma non lo sanno perché i diisturbi sono così leggeri da passare inosservati. Per questogli specialisti invitano le donne a sottoporsi […]

Dolori al coccige?

Il coccige è l’ultimo osso che compone la colonna vertebrale. È frequente il rischio di un trauma a questo osso a seguito di una caduta, un parto, sforzi ripetuti o interventi chirurgici e la frattura è cinque volte più comune nelle donne rispetto agli uomini, probabilmente perchè il bacino femminile lascia il coccige più esposto. […]

FRUTTA SECCA: amica del fegato

Il segreto per aiutare a prevenire l’insorgenza del tumore al fegato, nei pazienti che hanno familiarità o meno, potrebbe essere semplice: consumare più vitamina E. Lo studio che è arrivato a questa scoperta è stato effettuato dalla Shanghai Jiaotong University School of Medicine e dallo Shangai Cancer Institute e pubblicato sulla rivista “Journal of the […]

Acqua per la prevenzione del tumore vescicale

Secondo un studio condotto dalla Brown University negli Stati Uniti bere un litro e mezzo di acqua al giorno riduce del 24% l’incidenza di tumore alla vescica. Lo studio è stato effettuato per 22 anni su 47.909 maschi. La teoria ipotizza che l’acqua sarebbe in grado di eliminare atttraverso l’urina sostanze potenzialmente cancerogene.

Osteopatia e Gravidanza

Lo scopo del trattamento osteopatico è quello di donare alla madre un benessere ed un equilibrio che le permetteranno di vivere una gravidanza serena, accompagnandola ad un parto il più possibile naturale e privo di complicazioni. Durante i mesi che vanno dal concepimento al parto, sia la donna che il nascituro subiscono profonde trasformazioni. Il bambino che […]